Si informa che tra ottobre e dicembre 2025, le imprese iscritte al Registro delle Imprese saranno tenute a stipulare una polizza assicurativa contro eventi catastrofali naturali (quali terremoti, alluvioni, frane), come previsto dall’art. 1, commi 101-111 della Legge di Bilancio 2024.
L’obbligo riguarda anche le Società tra Professionisti (STP), i poliambulatori e i centri di fisioterapia che operano in forma societaria e risultano iscritti al Registro delle Imprese.
Non rientrano attualmente nell’obbligo le società iscritte esclusivamente al REA (come ad esempio le attività no profit e non commerciali), né i liberi professionisti titolari di impresa individuale.
Il recente Decreto Legge del 31 marzo 2025, n. 39, ha introdotto scadenze differenziate per l’adempimento in funzione della dimensione dell’impresa, come definita dalla Direttiva Delegata (UE) 2023/2775:
Si invitano pertanto le società soggette all’obbligo a:
Si precisa che, pur in assenza di sanzioni dirette, la mancata stipula della polizza potrebbe comportare limitazioni nell’accesso a eventuali contributi pubblici, agevolazioni o finanziamenti legati a situazioni emergenziali.
Per ulteriori informazioni, è possibile rivolgersi al proprio consulente assicurativo.