FNOFI, che fino ad oggi ha mantenuto un rispettoso silenzio, esprime con profonda gioia e soddisfazione la propria vicinanza per il miglioramento dello stato di salute del Santo Padre. Stante lo scioglimento della prognosi, la Federazione Nazionale degli Ordini dei Fisioterapisti (FNOFI), a nome di tutta la comunità professionale dei fisioterapisti italiani, rivolge un sentito ringraziamento a quanti hanno contribuito con competenza e dedizione alla cura di Papa Francesco.
In particolare, la FNOFI, quale organo di rappresentanza della professione, desidera esprimere un plauso speciale ai fisioterapisti specialisti in riabilitazione respiratoria, che hanno seguito con la massima professionalità e attenzione il Santo Padre nel suo percorso di cura. Il loro impegno rappresenta una testimonianza concreta del ruolo fondamentale della fisioterapia, pilastro essenziale del Sistema Salute italiano, nella prevenzione, nella tutela e nel recupero della salute individuale e collettiva.
La gratitudine della comunità di oltre 73mila fisioterapisti, va a tutti coloro che, con dedizione, competenza e profondo senso di umanità, hanno assistito e continuano ad assistere Papa Francesco. Tra questi, un abbraccio particolare ai nostri straordinari colleghi fisioterapisti specializzati in riabilitazione respiratoria, esempio di eccellenza e professionalità.